La storia della lira inizia dalla libbra romana, una misura di peso equivalente a circa 325 grammi. Fu la riforma di Carlo Magno a trasformarla in unità del sistema monetale. La moneta di quel sistema era il denaro; le zecche ricevevano una libbra d'argento e dovevano cavarne 240 denari. La lira inizia la sua vita come unità virtuale, cui non corrisponde una moneta, e tale resterà per la maggior parte della sua storia, moneta fantasma, multiplo delle piccole monete che circolavano negli stati italiani, in rapporti variabili a seconda dei periodi di crisi o di prosperità. Seguendo di città in città, di moneta in moneta, "le avventure della lira\
INFORMAZIONE
il Mulino - Volumi - CARLO M. CIPOLLA, Le avventure della lira
Con laffabile sapienza che gli era consueta, Cipolla accompagna la lira da quelle origini lontane alle soglie dei nostri anni, utilizzandone la storia quale indice della vicenda politica, economica, sociale italiana: un piccolo saggio magistrale che giova rileggere ora che la lira ha concluso le sue avventure fondendosi nelleuro, moneta unica ...
Libro Le avventure della lira di Carlo M. Cipolla
Le avventure della lira di Carlo M. Cipolla - Il Mulino: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione. La storia della lira inizia dalla libbra romana, una misura di peso equivalente a circa ...