Ho incluso nel libro varie nozioni di Astronomia e di Fisica perché, come sa bene ogni studioso di scienze della natura, non si può trattare direttamente l'Astrofisica senza far precedere lo studio di queste due discipline fondamentali. L'Astrofisica, infatti, è quella parte dell'Astronomia che studia gli astri con gli strumenti della Fisica; e queste scienze, non hanno alcuna possibilità di sviluppo e neanche di esistenza, senza la Matematica. Ecco una sintesi degli argomenti trattati: Astronomia sferica antica (cap. I); Misure astronomiche (cap. II); Osservazioni astronomiche (cap. III); Sistema solare (cap. IV); Astrofisica (cap. V); Cosmologia (cap. VI); Cosmogonia (cap. VII); Missioni spaziali (cap. VIII); Ultime scoperte nello spazio (cap. IX). Il libro potrà essere utile: a tutti gli appassionati di Astronomia e Astrofisica; agli studenti universitari e agli allievi degli istituti superiori, come strumento di consultazione e di complemento dei programmi di Fisica, Storia della Fisica, Astronomia, Astrofisica, e Scienze naturali.
INFORMAZIONE
Scheda Dottorato - Astrofisica — Università di Bologna
Libri Astrofisica: tutti i prodotti in uscita, i più venduti, novità e promozioni: risparmia online con le offerte IBS.
Archivio Astrofisica - Astronomia.com
Obiettivi formativi del dottorato Nello specifico l'obiettivo e' la formazione di giovani ricercatori in grado di svolgere attività di ricerca autonoma nei diversi campi dell'astrofisica (astrofisica stellare ed extragalattica, cosmologia e applicazioni tecnologiche e informatiche all'astrofisica).