"Simulacro della voce narrante, nostra Signora dei Turchi si ricongiunge all'orale come corpo minerale della lingua e come edificio vocale della scrittura. Le molte voci del romanzo sono, d'altro canto, le voci ritornanti di chi è in grado di ascoltare ancora sia il minerale sia i residui filamentosi dell'organico: voci di storie barbare e di sangue antico; voci della interiorità di un morto, sopravvissute nelle reliquie di 'lettere non spedite', favoleggianti portentosi incontri di cavalieri bianco-piumati con ancelle, misericordiose 'infermiere per amor dell'arte'. Voci, sempre e comunque voci, che narrano la risonanza interiore della scrittura da esse impregnata e sequestrata. Voci come minerali preziosi dell'orale-barocco, di una infinita piegatura dell'essere fra l'ascolto e il narrato." (Dall'introduzione di Maurizio Grande)
INFORMAZIONE
Nostra Signora dei Turchi | Film | Recensione | Ondacinema
Nostra Signora dei Turchi, Source: Nostra Signora de' Turchi, romanzo, p. 22 „Se fosse stato vero il palazzo moresco, sarebbe anche vero oggi che le sue ossa figurerebbero sui velluti rossi nella cripta della Cattedrale di Otranto, incastrate, nel prodigio che le vuole ancora rivestite di carne, dopo tanto, come in quell'altro tutto suo ...
B&B RESORT NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI (Giurdignano, Puglia ...
Nostra Signora dei Turchi B&B Resort si trova a Giurdignano. Castello di Otranto e Parco dei Guerrieri di Vaste sono due delle principali attrazioni culturali della zona. Per gli amanti delle attività, invece, due tappe fondamentali sono Lungomare di Otranto e Porto di Otranto.